Generalmente i remake sono inferiori all'originale, Everybody's fine ha il pregio di avere una sua personalità e questo fa del film un opera interessante, non un capolavoro, non migliore dell'originale, ma sentita, sincera, malinconica, il cast arricchito da un rinvigorito Robert De Niro in un ruolo malinconico che non fa rimpiangere Il grande Mastroianni, e che si trova perfettamente a suo agio nel ruolo di un padre che vuole riunire la famiglia, forse uno dei difetti del film è l'americanizzazione di un film italiano, che viene offuscata solo dalla bravura degli attori, in cui spiccano una tenera Drew Barrymore e Sam Rockwell già visto in Moon e la ritrovata Kate Beckinsale, quello che più colpisce è l'emozione di un padre che vuole riunire i propri figli, e loro poi non vengono perchè hanno le loro vite, e allora se maometto non va alla montagna la montagna va da Maometto, scopre che il figlio (Sam Rockwell) invece di fare il musicista in proprio suona in una ...
15 anni insieme a te, viaggio nel mondo del cinema e della tv a 360 gradi