Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Sydney Sibilia

Mixed by Erry

  E con questo 3 dei film che avevo promesso di recensire sono stati recensiti alla fabbrica. Ecco a voi l'ultima fatica di un regista molto apprezzato da queste parti: Sydney Sibilia,  si, lo stesso della trilogia di Smetto Quando Voglio. Mixed by Erry narra la storia di un giovane appassionato di musica, capace di mixare compilations musicali e di trarne profitto senza ovviamente il consenso dei diretti interessati. L'affare all'inizio è molto piccolo, poi diventa di portata nazionale, tanto da costruire un laboratorio per copiare le cassette. Si è trattato di un enorme giro d'affari tanto data guadagnare barche di soldi, tutti ovviamente in nero. Mixed by Erry è diventata la prima etichetta musicale italiana con un giro d'affari di parecchi miliardi di lire. Tutto questo ovviamente comporta anche delle conseguenze, che arriveranno ben presto. Il film è ambientato tra gli anni ottanta e i primi anni novanta, quando ancora non c'erano le associazioni anti pirat...

L'incredibile storia dell'isola delle rose

  Dopo aver esordito con la trilogia Smetto quando voglio  torna sugli schermi di Netflix stavolta Sydney Sibilia  con un film ambientato niente di meno che nel 1968, quando un uomo crea un prefabricato chiamato l'isola delle rose, trasformandolo in uno stato indipendente e per questo motivo ha avuto problemi con lo stato italiano, anche se questo prefabbricato era fuori dai confini dell'Italia.

Smetto quando voglio - ad honorem

Tutte le più belle cose finiscono ahimè. Questa è l'ultima settimana dedicata a Smetto quando voglio , che ci crediate o no, questa banda di amici che hanno scoperto come fare soldi grazie alle smart drugs mi mancheranno. Si avete sentito bene, primo perché ho cominciato a volergli bene, e poi anche la storia in se che continua ad essere vincente.

Smetto quando voglio - Masterclass

Seconda puntata di Smetto Quando Voglio , con Masterclass , torna la banda di ricercatori più svitata del cinema italiano, potevo perdermela? Assolutamente no. Diciamoci la verità, anche questa seconda puntata è davvero gajarda, mi sono divertita molto a guardarla, qui, si racconta quello che è successo nell'anno e mezzo di assenza ai protagonisti, ma, c'è un ma nel racconto di fondo: devono aiutare una poliziotta a sgominare una banda di narcotrafficanti ancora più pericolosa. Riusciranno i nostri eroi ad aiutare la polizia e se stessi cercando anche di ridurre la loro pena? Oppure finiranno anche questa volta nei pasticci?

Smetto quando voglio

Dopo Arma Letale e i due nuovi capitoli della trilogia di Star Wars , adesso un prodotto tutto italiano, divertentissimo - sono tre film, spero di vedere al più presto Masterclass   ed Ad Honorem , ma dovrei farlo al massimo entro la prossima settimana, così sono tutti recensiti alla fabbrica.