Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alfred Hitchcock

Marnie

  E' tra i miei preferiti del mago del brivido, insieme a  Psycho  e  La Donna che Visse Due Volte sin dalla prima volta che l'ho visto con mia madre, quindi recensirlo era un dovere. Perché mi piace tanto Marnie? Alla sua uscita a torto diversi critici lo etichettarono come un film minore del grande Hitch , invece no, non lo è. Alfred Hitchcock è sempre stato un regista molto avanti nei tempi, Marnie non è la classica avida donna che ruba per avidità, dietro le sue azioni c'è un trauma mai del tutto affrontato, la sua paura di essere toccata dagli uomini, ho sempre sospettato sia nata dal fatto che Marnie abbia subito degli abusi sessuali, ma questo il mago del brivido te lo fa solo intuire, non lo dice esplicitamente, eppure, il fascino di questo intramontabile film sta nel rapporto che si crea con l'uomo che si innamorerà di lei Mark . Mark  Capirà perfettamente che Marnie ha bisogno d'aiuto, per riuscire a superare il suo trauma. E l'intuizione è corretta, ...

Rebecca - La Prima Moglie

  Amo Alfred Hitchcock, e il motivo di questo amore è che i suoi film non sono mai banali, e non bisogna mai dare per scontate le storie che porta sullo schermo. I suoi film hanno una costruzione in crescendo, con una tensione che aumenta man mano che si arriva alla verità, e il mistero si sgretola, spesso sono assai psicologici, il fatto che abbia voluto dirigere un adattamento letterario ha diciamo tradito il suo modus  operandi? Ve lo dico subito: la risposta è NO. Rebecca si muove su un terreno assai rischioso rispetto ad altre sue opere cinematografiche. Ci troviamo di fronte a un film eversivo, dove la figura della prima moglie, è presente pur non vedendosi mai, quindi Rebecca è un fantasma, tenuto in vita da una governante assai inquietante, legatissima alla sua prima padrona, da rasentarne l'adorazione (qualcuno ci ha visto dei riferimenti saffici), che mal sopporta la seconda signora De Winter , interpretata da Joan Fontaine  che pensa di non essere amata dal mar...

Io ti Salverò

 Ancora Hitchcock? Ebbene si. Dopo la sua partecipazione alla rubrica *Gli Indimenticabili  ho pensato di recensire altri film e stasera, è il turno di Io Ti Salverò , primo film che ha girato con la grande Ingrid Bergman  e Gregory Peck . In una clinica psichiatrica, un giovane medico Antonio Edwards sostituisce un altro medico andato in pensione. Si scoprirà che il giovane ha una strana fobia legata alle righe nere su spazi bianchi, e che la sua scrittura è diversa dal vero dottor Edwards , la domanda che si pone lo spettatore è, dov'è finito il dottor Edwards?   E chi è il giovane che sembra aver preso il suo posto? E' forse lui l'assassino? Costanza si innamora di lui, e fa di tutto per scoprire la sua identità e fargli superare la sua paura, riuscirà anche a capire se è stato lui l'assassino di Edwards? Alfred Hitchcock dirige un film molto psicologico, che riesce a coinvolgere lo spettatore mettendo in scena una storia d'amore, tra una donna decisa a fare usci...

Notorious - L'amante Perduta

 Questa settimana è il turno del mago del brivido, alla fabbrica dovrebbe avere più spazio, glielo darò, non appena termino le rassegne che sto facendo e che ho deciso di fare, insomma ci vuole pazienza, e piano piano si arriva sempre dappertutto. Stasera ho deciso di recensire uno dei suoi films più famosi, che per François Truffaut era la quintessenza di Hitchcock  e io non posso che dargli ragione. Un thriller che lascia il segno Notorious e vederlo una seconda volta, è servito molto per me. Innanzitutto abbiamo una storia d'amore - con Hitchcock diventa parte integrante della storia. Tra Elena, figlia di una spia tedesca arrestata, e un agente segreto TR Devlin , che si innamora di lei e la convince ad aiutarlo a scovare un gruppo di nazisti nascosti in America. E così anche Elena   diventa una spia, e il suicidio del padre diventa una causa ancora maggiore di collaborare con chi vuole farla pagare ai tedeschi. Così Elena ritrova una sua vecchia fiamma, sospettat...

#LaPromessa2021 - Il Peccato di Lady Considine

  Torna la rassegna dei film che ho promesso di recensire entro tutto l'arco del 2021; siccome sono stata occupata con l'editing del terzo romanzo della mia serie, ho trascurato il tutto. Adesso che sono tornata, per tre settimane ogni sabato e domenica, recensirò i film che ho promesso di recensire, quelli che dovevano essere recensiti a giugno, luglio e agosto. Cominciamo con sir Alfred Hitchcock , autore amatissimo da me, quest'anno volevo dargli spazio per la promessa, e così è stato. Ho scelto Il Peccato di Lady Considine , film che ho particolarmente apprezzato.

L'ombra del dubbio

U Un altro giallo diretto da Alfred Hitchcock, L'ombra del dubbio è un crescendo di tensione che racconta l'arrivo di Carlo a casa della sorella, che l'ha raggiunta per sfuggire a dei poliziotti che gli davano la caccia, a casa della sorella che ha chiamato la figlia maggiore Carla sembra regnare il buonumore, è proprio Carla a sentire dentro di se l'arrivo dello zio al quale è molto attaccata, e che in un certo senso lo idolatra, ma c'è qualcosa di strano e di inquietante nell'uomo, che piano piano viene alla luce... Il motivetto della vedova allegra che viene cantato da Carla la sera dell'arrivo non conoscendo il titolo, lo chiede ai familiari presenti, e la madre glielo dice in cucina, la ragazza non si spiega il motivo per cui ha in testa questa canzone, in un gioco con gli altri nipoti Carlo fa sparire una notizia che lo riguarda, all'inizio viene sottovalutato, ma giorni dopo dei poliziotti si fingono degli intervistatori per cercare indizi su un ...

La donna che visse due volte - di Alfred Hitchcock

Trama John "Scottie" Ferguson, è un poliziotto che si è dimesso per avere causato involontariamente la morte di un collega che voleva salvargli la vita, viene chiamato da un ex compagno di college Gavin Elster, che ora possiede un impresa edile, di sorvegliare la moglie Madeleine che ha strani comportamenti a causa della bisnonna che in seguito alla separazione della figlia uscì di senno e si suicidò. Scottie salva la donna in seguito a un tentativo di suicidio e se ne innamora ricambiato, in seguito la porta nei luoghi dove sono accaduti i fatti per farle superare il trauma, ma avviene un delitto... Per Scottie arriva il periodo di una lunga depressione, perchè si sente colpevole di non avere salvato la donna che amava, ma un giorno incrocia una donna che somiglia in modo impressionante a Madeleine solo che ha i capelli scuri, lui la convince a vestirsi e a pettinarsi come Madeleine...fino al drammatico confronto in cui viene fuori la verità. Commento Uno dei migliori film...

Nuovi autori, ecco i miei nuovi registi preferiti

Ecco qui riuniti tutti i registi che ho scoperto questa estate sono tutti e cinque a cominciare dall'ultimo per cui sono già una grande ammiratrice il grande maestro Luis Buñuel, che dal magistrale Bella di giorno che ho visto il mese scorso ho voluto approfondire cercando di recuperare i suoi capolavori, da quell'oscuro oggetto del desiderio, al discreto fascino della borghesia, da Viridiana, a Diario di una cameriera, che recensirò a breve mi hanno conquistata tutti quanti e che dire di Tristana? O del meraviglioso L'Angelo Sterminatore? i suoi film ti colpiscono soprattutto per il gusto antiborghese e anticlericale, mi piace il suo modo di mettere alla berlina coloro che hanno potere e ridicolizzarli, ma mi piace anche la sua analisi psicologica dei personaggi dei suoi film che trovo tutti straordinari quelli che ho visto naturalmente ora cercherò di vedere gli altri...e pensare che fino a pochi mesi fa non mi diceva niente e non mi veniva in mente di avvicinarmi al suo...

Il sospetto - di Alfred Hitchcock

IL SOSPETTO Lina, giovane aristocratica, incontra e si innamora ricambiata di un giovane di bell'aspetto Johnny, tutto procede bene fino al matrimonio in cui si comincia a sapere che lui vive di espedienti e trascorre il suo tempo a guadagnare soldi con le corse dei cavalli o in piccole truffe...Un giorno Lina scopre una assicurazione sulla vita che John ha stipulato e iniziano i sospetti che lui la vuole uccidere per intascare l'assicurazione. COMMENTO Hitchcock ci regala una pellicola che ti tiene incollato alla poltrona dall'inizio alla fine, c'è un crescendo di tensione, mistero che cattura lo spettatore e lo fa vivere accanto alla protagonista, una Joan Fontain in forma smagliante (ed è anche una delle mie attrici preferite) così eccomi davanti al film che ho finito di vedere pochi minuti fa, mi trovo vicino a Lina e comincio a vivere il suo sogno, le sue speranze e la sua gioia, poi arriva la realtà dei fatti, non è tutto oro quel che luccica e Hitchcock...

Psycho - di Alfred Hitchcock

Psycho è uno dei films più inquietanti che abbia mai visto. Il film diretto dal grande Alfred Hitchcock ci mostra come la normalità può celare sempre un lato oscuro e inquietante Norman Bates interpretato da uno straordinario Anthony Perkins personaggio di cui non riuscirà più ad uscirne fuori apparentemente è una persona normale sembra un ragazzo dolce e tenero, ma chi può dire che dietro quella faccia si cela una persona capace di uccidere? Perennemente solo e ossessionato dal fantasma della madre di cui ne prenderà la personalità gestisce un motel in una strada buia e desolata e vive in una casa che sembra quella dei fantasmi gotica e lugubre che già di per se fa paura solo a vederne l’ombra. Perchè Psycho è un capolavoro? Perchè innanzitutto ci mostra come le cose più apparentemente rassicuranti possono essere le più pericolose, ma c’è di più c’è molto di più la psicologia di Norman viene mostrata come un pugno in faccia specialmente nella scena in cui Vera Miles scopre il cada...