C'è un profondo dolore dietro questo film, ma non è un dolore semplice, è un dolore lacerante che ti spiazza ma che sicuramente non lascia indifferenti, Francis Ford Coppola torna due anni dopo lo splendido (ma sottovalutatissimo per me) un altra giovinezza e realizza un opera che accompagna per mano lo spettatore, girato in bianco e nero con flashback a colori per enfatizzare i mondi e le personalità dei personaggi che sembrano viaggiare in un atmosfera surreale, in cui è incentrato il mistero della scomparsa del fratello maggiore di Bennie che ora vive in Argentina a si fa chiamare Tetro dall'inizio del suo cognome, non lo conosce nessuno apparte Bennie, vive con Miranda una dottoressa che si è innamorata di lui dopo averlo conosciuto in un ospedale psichiatrico, il tutto costruito come un simil puzzle per raccontare le vite di questi due fratelli, e soprattutto incentrando l'attenzione sulla figura ingombrante paterna (di cui Francis Ford Coppola non nega nè conferma c...
15 anni insieme a te, viaggio nel mondo del cinema e della tv a 360 gradi