Torna alla Fabbrica, uno dei registi giapponesi più amati per la rassegna annuale de #LaPromessa2024 , che tanti film vi ha fatto conoscere, e soprattutto MI ha fatto conoscere, e sono felice di constatare che ci troviamo davanti a un altro capolavoro della settima arte. L'ho visto ieri di pomeriggio per poterlo recensire oggi. La storia narra di due persone che si chiedono aiuto a vicenda per un debito ma poi si innamorano perdutamente tanto da non poter vivere l'uno senza l'altro, e questo farà scattare la legge di condanna giapponese contro l'adulterio, che crocefiggerà i due amanti. Vi basta per guardare questo piccolissimo ma straordinario film? Ho amato il modo in cui Mizoguci ha messo in scena la storia, e con quanta maestria ha reso rispetto ai suoi personaggi, ricostruendo la società antica giapponese, con i suoi usi retrogradi, che ovviamente ha criticato, perché non puoi narrare una storia senza prima cercare un punto di vista in essa. Kenji Mizoguchi lo ...
15 anni insieme a te, viaggio nel mondo del cinema e della tv a 360 gradi