Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta *Gli Indimenticabili

L'Ereditiera

  Questa domenica ho dovuto purtroppo cambiare film per *Gli Indimenticabili  perché il film che avevo scelto sul mio sito di riferimento non c'era, di conseguenza ho dovuto cercare un altro titolo, ne ho scelto uno che vidi proprio alla fine con mia madre, quindi  non l'ho visto completamente, così ho approfittato per vederlo finalmente e completamente. Siccome come protagonista c'è uno dei miei attori preferiti in assoluto, e si tratta di uno di quegli attori dal talento grandissimo, che piaccia o non piaccia, per un cinefilo è di fondamentale importanza conoscerlo, poi c'è anche la Olivia De Havilland che ha fatto pure Via Col Vento , non potevo certo perdermelo. Così stamattina l'ho visto. Si tratta di una storia drammatica dove una donna che crede ciecamente nell'amore di un uomo tanto da non capire che lui è un cacciatore di dote, e sta con lei solo perché ha i soldi. Il Padre che è furbo, lo capisce subito, infatti quando lei gli propone di fuggire insiem...

La Calda Notte dell'Ispettore Tibbs

  Come ogni settimana torna il ciclo di film *Gli Indimenticabili  fatto a posta per inserire alla fabbrica quei film che secondo me non dovrebbero mancare in un blog di cinema che si rispetti. Questa settimana ho selezionato per voi, uno di quei film che secondo me sono non solo essenziali per me, ma fondamentali, sia per la trama, le tematiche in cui si svolge la storia, e soprattutto il cast di attori protagonisti. La Calda Notte dell'Ispettore Tibbs . Primo film di una trilogia, che arriverà prestissimo alla fabbrica, in cui si narrano le traversie di questo ispettore, il cui primo capitolo è stato diretto da uno dei veterani di hollywood, regista da me molto stimato, ma soprattutto apprezzato, che ha saputo dare alla settima arte una impronta indelebile, con una lista di film che arriverà molto presto. Questo film racconta la storia di un agente di polizia, un ispettore che arriva in una caldissima cittadina del sud degli stati uniti, da sempre molto ostile verso la gente...

Il Buio Oltre la Siepe

  Come promesso domenica scorsa, ho finalmente recensito uno dei miei film preferiti, e di questo ne sono felicissima. Si tratta di uno dei classici più commoventi mai girati, tratto da uno dei più grandi romanzi mai scritti che è diventato un classico della letteratura mondiale: Il Buio Oltre La Siepe,  scritto da Nelle Harper Lee , che narra una storia che colpisce al cuore. La storia narra l'ingiusta incriminazione di un uomo di colore per violenza sessuale, quando egli è completamente innocente, da parte di una ragazza, il cui padre possibilmente si è reso colpevole di questo  reato, ma  siccome bianco, ha preso di mira un uomo innocente. Il film però parla anche di altro, della nostra paura per le cose sconosciute, della nostra paura per chi sta dietro al buio, o a luoghi che difficilmente frequenteremo. Eppure sono lì, proprio vicino a noi; sta a noi avere il coraggio di frequentarli, di conoscerli, o anche di capire che oltre il buio, si nasconde una siepe cap...

Pane e Cioccolata

  Gli Indimenticabili di questa settimana stava quasi per saltare per un mio banalissimo errore. Era previsto un altro film con Riguarda & Recensisci , e purtroppo ne ho visto un altro inedito, poi fortunatamente mi sono ricordata di aver visto un film che entra nella categoria e  la rubrica è salva. Oggi recensisco Pane e Cioccolata diretto nel 1974 da Franco Brusati  e fa parte della lista dei 100 Film Italiani da Salvare , e quindi è un indimenticabile in tutto e per tutto. Poi c'è una sorpresa che ho preparato per voi, legata a uno dei miei idoli cinematografici per eccellenza: Clint Eastwood . Andiamo al film; è una storia di emigrazione, protagonista quel fantastico attore che risponde al nome di Nino Manfredi , che emigrato nella Svizzera Tedesca, lavora  presso un ristorante dove gliene capitano di tutti i colori. Incontra una donna che nasconde suo figlio per paura che glielo portano via, si pensa che possa nascere una storia d'amore, ma poi capita che l...

American Graffiti

  Tornano gli indimenticabili, il ciclo di film creato l'anno scorso, e quest'anno sarà ricchissimo di capolavori, sia italiani che americani, perché la fabbrica è un blog che vuole crescere, intanto terminiamo con gli ultimi tre film scelti l'anno scorso, che cominciano il nuovo ciclo. Il nuovo ciclo comincia non alla grande, ma alla grandissima, con un film generazionale che ispirerà il telefilm Happy Days , e che racconta l'ultima notte di svago e di divertimento di un gruppo di amici, che poi si troveranno a fare delle scelte di vita, chi andrà al college, chi andrà in guerra...insomma un cult generazionale che ha ormai cinquant'anni, ed è sempre freschissimo e notevole, ed è bello rivedere molti attori che diventeranno famosissimi con gli anni. American Graffiti  è un film mitico perché non solo racconta la fine dell'innocenza di questo gruppo di amici, che passano la notte in scorribande e divertimenti, oltre che a un mare di scherzi, attraverso una radio ...

M*A*S*H*

 Poteva mancare Robert Altman  nella rubrica  Gli Indimenticabili?  Sarebbe stato un grossissimo errore estromettere un simile autore in una delle rubriche maggiori di questo blog. Come vedete l'ho inserito, e ho scelto per voi il film MASH , una delle commedie goliardiche, che hanno fatto la storia del cinema americano, tanto da essere conservato presso la cineteca del congresso. Considerando che, proprio negli anni 70 la carriera di Robert Altman è esplosa, non c'è da stupirci se il grande successo è arrivato con questo film. Un successo strepitoso che è esploso, facendo conoscere al mondo intero un cineasta tra i più grandi della storia del cinema. C'è da dire che proprio Altman  faceva parte proprio di quel gruppo di cineasti che hanno fatto la new hollywood. Questo film è ambientato in un campo ospedale durante la guerra in corea, e succede di tutto, protagonisti sono Donald Sutherland qui giovanissimo e Elliot Gould , che interpretano due chirurghi ch eper...

Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo

  Si ritorna a recensire regolarmente alla fabbrica, (ultimamente mi sono presa qualche giorno libero per riposarmi un po') e ricominciamo con il nuovo appuntamento de Gli Indimenticabili  per i quali ho selezionato uno dei capolavori imperdibili nella storia del cinema: Qualcuno Volò sul Nido del Cuculo  diretto nel 1975 dal regista ceco Milos Forman. Randle Patrick McMurphy viene internato in manicomio per aver avuto rapporti sessuali con una minorenne, e evitare il carcere, non si accorgerà che entrerà in un carcere ben peggiore di quello normale, tutto questo per colpa della terribile capo infermiera Mildred Ratched , che tratta come un despota i malati. Randle porterà scompiglio nel reparto grazie ai suoi comportamenti ribelli, che ben presto aiuteranno anche gli altri malati a prendere coscienza di esseri umani, e non di oggetti come li trattava la Ratched , che farà di tutto per farla pagare e Randle, soprattutto quando anche gli altri pazienti si oppongono alla su...

Cabaret

  Nella Berlino del 1931, si consuma l'amore tra una soubrette e un timido insegnante con cui inizierà a fare sesso. Sally Bowles è la star del kit kat club, insieme al timido insegnante faranno amicizia anche con un tedesco ebreo che si vergogna delle sue origini e ha mentito sulla sua religione per non avere problemi, ma egli stesso si innamora di una donna ebrea. Riusciranno a superare le loro paure? Quando Sally scopre di essere incinta, decide di abortire, e questo rovinerà il suo rapporto con l'insegnante? Un musical leggendario lasciatemelo dire. Bob Fosse non si smentisce mai, anche se, in origine il musical ispirato alle storie Christopher Isherwood  con al centro un triangolo amoroso. Liza Minnelli in questo film è un fenomeno, i numeri musicali, le atmosfere anni trenta della repubblica di weimar, sono assolutamente perfette. Con la sua voce, ha reso un icona Sally Bowles che pare un personaggio che le è stato cucito addosso, e lei la impersona alla perfezione. E...

La Rabbia Giovane

 Nuovo appuntamento con * Gli Indimenticabili , la rubrica settimanale della fabbrica dei sogni, dove vengono recensiti i film che hanno fatto la storia del cinema e che non possono mancare in un blog di cinema che si rispetti, questa settimana abbiamo un opera prima, un film leggendario diretto da quel grande regista che risponde al nome di Terrence Malick, La Rabbia Giovane. Keith è un vagabondo, che dopo aver conosciuto Holly  molla il lavoro e se ne cerca un altro, lui è l'unico uomo che le dimostra gentilezza e i due si innamorano. Le cose si complicano quando il padre di Holly  viene a scoprire la storia tra i due ragazzi, e le uccide il cane. Quando Keith decide di portare via con se la ragazza, il padre si rifiuta di accettarlo, lui lo uccide e i due vagano attraverso l'America, fuggendo dalla polizia, nel frattempo Keith semina cadaveri dappertutto. Un esordio alla regia molto forte, con cui Terrence Malick porta alle estreme conseguenze, il discorso già iniziato...

Eva contro Eva

  Tornano *GliIndimenticabili , dopo la pausa estiva, e mi metto subito al lavoro a cominciare da dove avevo lasciato, e vi assicuro che quest'anno, ci saranno grandi film che verranno recensiti. La spregiudicata ambizione, il finto servilismo, l'ammirazione fasulla, portano una giovane ragazza Eva Harrington a fare conoscenza della diva Margo Channing , ne diventa l'assistente all'inizio, per poi piano piano rubarle l'uomo e anche il lavoro in teatro, dapprima come sua sostituta, poi come astro nascente. Non c'è alcun dubbio che l'ascesa di Eva verso il successo sia stata spregiudicata, dato che lei ha calpestato molte persone per ottenere la fama e la gloria. La sua cieca ambizione verrà narrata a ritroso, il film comincia con un lungo flashback, durante una premiazione, e poi vediamo Eva che chiede un autografo a Margo  per poi insinuarsi piano piano nella sua vita, fino a toglierle tutto ciò che ha e a prenderselo per se. Margo  che non è affatto stupid...

I Pugni in Tasca

  Un esordio sconvolgente sotto molti punti di vista, è curioso anche il fatto che al centro della storia c'è una famiglia, chiusa in una casa, una madre cieca e quattro fratelli che vivono tutti insieme, non è difficile intuire che i rapporti tra questi familiari sono malati. Giulia, che è interpretata da Paola Pitagora , ha un rapporto incestuoso con suo fratello Augusto , Leone, è un ragazzo ritardato, a fare da contraltare è la loro dimora, vera e propria entità, che diventa un personaggio specifico della storia, ovvero il luogo che li rende tutti prigionieri. L'unico che si ribella a questa situazione è Alessandro , che vorrebbe esprimersi nel pieno delle sue possibilità, ma la cosa è impossibile. A volte non si può uscire dalla realtà che ci circonda, allora bisogna fare qualcosa perché questa realtà cambi. Sin da subito Alessandro, ha un rapporto burrascoso con Giulia , ma è anche il personaggio che meglio rappresenta la voglia di ribellione alla realtà, all'ipocrisi...

Giochi Proibiti

  Dedicato a Julienne Davenne  un caro e prezioso amico di cui è impossibile fare a meno, se si ama il cinema come me soprattutto. Ed è proprio Julienne a farmi conoscere questo meraviglioso film, che parla di infanzia e di dolore con assoluta delicatezza tanto da riuscire a commuovere lo spettatore. I protagonisti sono due bambini, la piccola è un orfanella a cui le sono morti il cane e i genitori, il destino lo fa incontrare con un altro bambino a cui si affeziona e le da una mano per seppellire il cane, ma lei dice che il cucciolo si sentirebbe solo se non avesse altri animali vicino a lui seppelliti, e allora i piccoli creano un cimitero per non fare sentire solo il cane. Anche se poi devono sentire i grandi che vedono sparire le croci dalla casa, non importa, ciò che importa è la narrazione del dolore e della perdita da parte di due bambini innocenti, narrata da un autore interessantissimo e straordinario. René Clement  è capace di mettersi nei panni dei due bambini,...

Notorious - L'amante Perduta

 Questa settimana è il turno del mago del brivido, alla fabbrica dovrebbe avere più spazio, glielo darò, non appena termino le rassegne che sto facendo e che ho deciso di fare, insomma ci vuole pazienza, e piano piano si arriva sempre dappertutto. Stasera ho deciso di recensire uno dei suoi films più famosi, che per François Truffaut era la quintessenza di Hitchcock  e io non posso che dargli ragione. Un thriller che lascia il segno Notorious e vederlo una seconda volta, è servito molto per me. Innanzitutto abbiamo una storia d'amore - con Hitchcock diventa parte integrante della storia. Tra Elena, figlia di una spia tedesca arrestata, e un agente segreto TR Devlin , che si innamora di lei e la convince ad aiutarlo a scovare un gruppo di nazisti nascosti in America. E così anche Elena   diventa una spia, e il suicidio del padre diventa una causa ancora maggiore di collaborare con chi vuole farla pagare ai tedeschi. Così Elena ritrova una sua vecchia fiamma, sospettat...

Il Terzo Uomo

  Orson Welles, Come regista lo conosciamo bene noi cinefili, come attore, ci ha regalato ruoli indimenticabili, che sono entrati di diritto, come i capolavori che ha diretto, nella storia del cinema. Come Il Terzo Uomo, altra chicca che ho preparato per voi questa settimana per il ciclo de *Gli Indimenticabili , che sta andando aventi per tutta l'estate, ed è una bella cosa perché grazie a questa rubrica ho scoperto parecchi autori, attori etc etc etc... Un Noir indimenticabile, dove uno scrittore, è incaricato di trovare Harry Lime , suo amico d'infanzia, che si dice sia stato ucciso, ma è davvero così? Si accorgerà che questa ricerca scoperchierà un intrigo legato alla somministrazione di pennicellina diluita, di cui l'amico si è reso responsabile. Con l'amicizia ormai compromessa, non gli resta altro che fare giustizia alle vittime, e ad avere la consapevolezza che il vecchio amico sia un criminale da fermare a tutti i costi. Il film è ambientato a Vienna subito dop...

Gilda

  Si ricomincia regolarmente a scrivere nel blog, non nego che ultimamente mi sono presa una settimana libera, perché con questo caldo asfissiante non si può fare assolutamente nulla. Si ritorna quindi a scrivere recensioni, e non potevo assolutamente mancare con la rubrica Gli Indimenticabili , che vi sta facendo conoscere tantissimi film, e di questo ne sono felicissima. Questa settimana tocca a un film mitico, no anzi, miticissimo. Protagonista è L'atomica Rita Hayworth che impersona Gilda personaggio che le resterà appiccicato addosso per il resto della sua carriera. E il motivo è semplice: in questo film è stata indimenticabile, e le ha dato la grande notorietà che meritava. Trama: Johnny Farrell un baro, ha una proposta dal padrone del casinò; diventare il suo guardaspalle e quello di sua moglie Gilda . L'uomo non sa che tra Farrell e la moglie in passato c'è stata una relazione, e tra i due il rapporto è burrascoso, solo che il marito non lo sa. Lo stesso marito si t...