Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta William Friedkin

Jade

  Nuovo appuntamento con la rubrica settimanale doppia Riguarda & Recensisci , che ripesca tutti i film visti in precedenza ma non ancora recensiti alla fabbrica, come primo appuntamento del mercoledì, è stato selezionato per voi il thriller scritto da Joe Eszterhas , che negli anni novanta andava forte per essere stato l'autore del cult che ha reso Sharon Stone  una star di prima grandezza  Basic Instinct , ma questo Jade ovviamente è un altro film. La storia racconta di un omicidio di un uomo molto ricco, Kiye Medford  che organizzava incontri tra uomini potenti e  giovani ragazze disposte a venire a letto con loro. Sin dal primo istante, le indagini si rivelano difficili e complicate, e a svolgerle c'è il viceprocuratore David Corelli , che in passato è stato amico di Matt Gavin  e anche innamorato di sua moglie Trina  donna che non ha mai dimenticato e che si pensi centri qualcosa con il delitto. E' davvero così? Oppure dietro questi delitti si...

Cruising

Oh yes, here we go, speriamo di riuscire a scrivere bene, stasera mi sento in forma, e ho scelto uno dei film "maledetti" degli anni ottanta: Cruising  con Al Pacino . Perchè dico maledetti? Perchè da quel che ho letto ci sono parecchie scene di violenza, che addirittura lo equiparavano al  Salò  di Pasolini , anche se la trama e l'ambientazione sono completamente diversi. Un film duro senza dubbio, che ripercuote le gesta di un poliziotto, chiamato per svolgere indagini sulla morte misteriosa di alcuni uomini, trovati mutilati e gettati nel fiume, e si presume il colpevole sia un serial killer di omosessuali. Steve Burns , dovrà svolgere le sue indagini e nello stesso tempo interrogarsi sul suo orientamento sessuale soprattutto perchè agirà sotto copertura. Quando si accorge che i poliziotti hanno costretto un uomo a masturbarsi davanti a loro per prendergli lo sperma, capisce che hanno usato un abuso di potere, spinti dalla loro omofobia, e vuole abbandonare le...

L'esorcista

Signore e signori tenetevi forte, ecco a voi L'esorcista, no no tranquilli, è solo una recensione. Ok lo so il film è particolarmente forte, anche perchè io ho la versione integrale e avevo paura di spaventarmi molto, alla fine la paura era l'attesa della visione che la visione stessa. Questo è un capolavorone, una bomba spaccaculo, come direbbe Lorenzo Lorant, eh si, uuuh ora sono più rilassata, ora si...prima di scrivere la recensione sono stata assalita da una strana tensione, ora bene o male mi è passata, ma andiamo al film. Il film è un capolavoro assoluto nella storia del cinema, e soprattutto horror con la H maiuscola, non come quelli che fanno ora. I giovani dovrebbero guardare più film e lasciare le mode ai dilettanti, come fanno Tarantino  e tanti altri; voi mi dite che centra Tarantino?  Io vi consiglio di guardare i suoi film e poi scoprire gli autori che lo hanno ispirato, apparentemente questo consiglio non centra niente, ma invece centra, perchè è da questi...

Killer Joe

Lo Devo dire, William Friedkin con questo film riprende il pulp, genere che Tarantino ha riportato in auge, e fa un film alla sua maniera: e che film!!! Innanzitutto abbiamo un attore che è ormai divenuta un icona grazie  Magic Mike ,   Matthew MacConaughey  dove rubava la scena a Channing Tatum , in questo film interpreta un killer che ha il compito di uccidere la moglie di un uomo, lo ingaggia il figlio di quest'uomo per poter ereditare, ma le cose non vanno per il verso giusto anche perchè Killer Joe, pretende la sua paga e anche le attenzioni particolari della figlia femmina. Tutti in particolare sono d'accordo per far fuori quella donna, quando però la via del malloppo diventa un miraggio, anche grazie a degli scheletri dell'armadio della seconda moglie dell'uomo, si scatenerà una carneficina che non lascerà vivo nessuno...o quasi... Wow, ne ho visti film capaci di tenermi sull'attenzione dall'inizio alla fine, Killer Joe  si presenta come una pellicola...