
Qual'è il migliore tra i due film? E' impossibile fare confronti, non chiedetemelo neppure, perchè questa è un opera a se stante che vive di vita propria.
Ognuno può preferire o questo o l'altro film, personalmente li ho apprezzati entrambi; anche se l'opera di Whale resta terrificante di per se, il suo Frankenstein terrorizza perchè è un automa senza coscienza, mentre questa nuova versione, con De Niro come protagonista, che parla, si muove, ragiona, ed è privo di bulloni come noi siamo abituati grazie al famoso predecessore.
Che sia una creatura con una coscienza lo si capisce dalle inquadrature, un prometeo moderno, un essere che non ha chiesto di vivere, frutto di esperimenti di uno scienziato esaltato che non esita ad abbandonarlo quando si accorge - troppo tardi - che ha commesso un abominio. La sua cieca ambizione lo invita ad ottenere quel riconoscimento che brama, senza contare le conseguenze dell'ira della sua creatura, che distruggerà le vite delle persone che ama per vendicarsi.
E' una creatura umana, cosciente, non un automa, il tutto viene accentuato da un ritmo incalzante che ne accentua la drammaticità della storia. Per qualsiasi giovane regista misurarsi col capolavoro di Whale sarebbe stato un suicidio, soprattutto se è un autore che non ha mai toccato il cinema di genere. Branagh ci riesce notevolmente, facendo una sua versione di Frankenstein, più vicina al romanzo, ma regalando emozioni e tensione ad ogni inquadratura, e non è poco. Nonostante sia un remake, la pellicola a tutt'oggi risulta originale.
DA NON PERDERE.
Veramente bellissimo, con un grande De Niro!
RispondiEliminasi sono d'accordo, De Niro è superbo in questo film :) La scena migliore è quando Victor balla con la Elizabeth risorta, cavolo fa venire i brividi quella scena :)
Elimina