Passa ai contenuti principali

Peggie Sue si è sposata

Anche la fabbrica dei sogni partecipa all'iniziativa creata da "il cinema spiccio" di Frank Manila, per l'occasione ho scelto uno dei primi film con Nicolas Cage Peggie Sue si è sposata.
Peggie Sue è una casalinga sull'orlo del divorzio con il marito, che convive con Janet, ma durante la reunion dei ragazzi del liceo proprio nel momento in cui è stata incoronata reginetta del ballo sviene, e si risveglia nel 1960 con i ricordi attuali.
Rivede suo padre, sua madre, sua sorella e anche Charlie, con cui si è sposata giovane, ma tornando indietro crede di avere l'occasione di sistemare le cose e di fare quello che non ha fatto da teenager, ma il destino la riporta sempre nelle braccia di Charlie.
Ma non succede solo questo, questo ritorno al passato è anche una occasione di notare tante piccole cose che non aveva notato, e di avere  una certezza più limpida sulla sua vita.
Sarà il nonno a farla tornare nel suo presente con alcuni amici e a risvegliarsi con Charlie accanto che aveva vegliato su di lei con i figli, ritorneranno insieme?
Un film poetico e bellissimo, che narra con assoluta semplicità una storia a tratti surreale e fantastica che rimane impressa nella memoria dello spettatore.
Per una volta Francis Ford Coppola dirige un film semplice, il cui maggior pregio non è la nostalgia, ma al contrario, il riuscire a mettersi in esame e capire se stessi, e soprattutto le persone che ci vivono accanto. Capirà che l'amore non passa in fretta come credeva, e che c'è ancora tanto da fare sia per la sua vita, che per coloro che le stanno accanto.
In un  breve ruolo c'è anche Jim Carrey nel ruolo di un amico di Peggie e Charlie.
Bravissimi gli interpreti, in particolar modo Kathleen Turner che risulta brillante e spiritosa, Nicolas Cage pur essendo ancora giovane fa una interpretazione grintosa e divertente.
In conclusione, un film brillante e poetico, che racconta un epoca che non c'è più con una poesia e una magia uniche.
DA NON PERDERE.




Ecco i link delle altre recensioni scritte da altri amici blogger che partecipano all'iniziativa

Affari Nostri


Commenti

  1. buon nicolas cage day!!!
    non lo vedo da tantissimo, ma ricordo che mi piacque... toccherà dargli una spolverata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. si è vero hai ragione, è un film carinissimo e spensierato, Nicolas Cage è bravo, molto bravo, direi dolce rispolveralo, sono sicura che lo apprezzerai ancora di + :)

      Elimina
  2. Per me un classico, peccato venga ricordato poco anzi, pochissimo!

    RispondiElimina
  3. il titolo di questo film è terribile! ma a quanto pare... segnato

    RispondiElimina
    Risposte
    1. daaaaaaaai hahaha, beh almeno in italia non l'hanno storpiato hehehe...

      Elimina
  4. Questo mi manca, sembra interessante. Certo che l'acconciatura nella foto non sembra il top:) Buon NCD

    RispondiElimina
  5. la prima volta che l'ho visto mi ha lasciato un po' interdetto, ma la seconda volta mi ha conquistato! Buon NCD!

    RispondiElimina
  6. Io ammetto che sono passati così tanti anni da quando lo vidi che lo ricordo davvero poco...

    RispondiElimina
  7. Film mitico, anche se lo ricordo pochissimo!
    Comunque, buon Cage Day! :)

    RispondiElimina
  8. Accidenti da recuperare questo...Buon Nicolas Cage Day!!! ;-)

    RispondiElimina
  9. Poi con quel look inedito, da recuperare.

    RispondiElimina
  10. Eh, una lacuna che penso sia il caso di colmare al più presto. Buon Cage Day! :)

    RispondiElimina
  11. Aaaaaaaaaaah recuperatelo tutti, è bello :)

    RispondiElimina

Posta un commento

Moderazione rimessa, NO SPAM

Post popolari in questo blog

Pretty Little Liars - Stagione 6

  Serie perfetta per un Guilty Pleasure, però stavolta vorrei fare una seria recensione, per quanto mi è possibile. Non ho mai nascosto che Pretty Little Liars mi diverte, però alla lunga che noia... E' sempre la solita storia che si ripete, annata dopo annata senza mai arrivare a un punto. Dopo lo smascheramento di A da parte delle Liars, eccone spuntare un altra, spuntano come funghi, la storia è divisa tra quando vengono imprigionate da A, che poi sarebbe Charles Di Laurentiis  diventato Charlotte Di Laurentiis , e questi gioca con loro, finalmente si scopre chi è che perseguita le cinque amiche, Charlotte viene imprigionata e passano cinque anni...e un nuovo stalker ricomincia la tiritera, perché vuole l'assassino di Charlotte . Ok, credo che a volte è meglio fare poche stagioni ma buone, che tante per allungare il sugo senza alcun motivo. Perché sembra che sia una serie dejavù, dove le cinque protagoniste vengono perseguitate in continuazione, al loro posto sarei andata in

#lapromessa2022 - Poesia Senza Fine

 Film poetico e bellissimo, in una parola sorprendente. Se c'è un regista capace di coniugare vari generi cinematografici, allegorie, e personaggi che non rinunciano ai propri sogni, a costo di perdere tutto, quello è proprio Alejandro Jodorowsky autore cinematografico amatissimo dalla sottoscritta, ma in questo film, che è autobiografico, racconta se stesso, mettendo in primo piano tutto il suo mondo. Lo spettatore si trova di fronte un film incredibile e spettacolare, in cui viene travolto come un fiume in piena. Ed è proprio questa l'impressione che ho avuto davanti a questo capolavoro immenso che mi ha lasciata senza fiato per la bellezza e la potenza sia delle immagini che della storia. La storia di un sognatore, che vuole realizzare il suo sogno di diventare poeta e compie in viaggio significativo per realizzarlo. In questo viaggio incontrerà poeti, artisti e freaks, che lo accompagneranno a trovare la sua strada. Un film bellissimo capace di farvi sognare e commuoversi d

Don't Worry Darling

  Ho finalmente visto Don't Worry Darling ultima pellicola di Olivia Wilde, io però voglio concentrarmi su diversi fattori, vi racconterò il perché il film mi sia piaciuto, i punti di forza e i punti deboli. Dunque cominciamo, il film narra la storia di un gruppo di persone che vivono nella ridente e sempre soleggiata cittadina. Alice capisce che qualcosa non torna, soprattutto quando intravede degli strani comportamenti di una sua vicina che la portano a compiere un gesto folle. Comincia a sospettare che dietro il paradiso di Victory, si nasconda qualcosa di ben più inquietante e ha ragione. Anche Victory si presenta come un luogo irreale, dove le mogli stanno a casa e i mariti lavorano a un progetto top secret. Presto capirà di essere stata ingannata dall'uomo che ha sposato con la scoperta di una verità troppo agghiacciante per essere accettata. Ok, vi dico subito la mia, il film mi è piaciuto non lo nascondo, ma però non aggiunge nulla al cinema, dato che il soggetto è stat