Passa ai contenuti principali

Esterno Notte


 Ho visto le sei ore di questo film tv la scorsa settimana, e ho pensato bene di recensirlo.
Penso che sia importante ricordare una delle pagine più sporche della repubblica italiana, il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro, un politico che voleva cambiare le cose in Italia, e come sempre è rimasto solo, addirittura si pensa che tutti quanti, coaudiuvati dagli americani, non hanno fatto nulla per salvargli la vita.
Marco Bellocchio torna a parlare del caso Moro (devo recuperare ovviamente Buon giorno Notte di diversi anni fa) e lo fa questa volta, attraverso il punto di vista di chi ha vissuto quegli anni, dai politici, dai familiari etc...attraverso l'esterno, il mondo che andava avanti durante il suo rapimento.
La parte che mi ha colpito, e che considero la migliore del film, è senza dubbio quella del punto di vista di Eleonora, moglie dello statista ucciso, che fa di tutto affinché liberino il marito.
Ma a Giulio Andreotti e i suoi compagni della DC non gliene fregava un caxxo di liberare Aldo Moro, e lo hanno usato come caprio espiatorio, una pedina da eliminare perché il PC non entrasse in governo.
Ma in una Italia che non vuole cambiare, che accetta il meno peggio è anche comprensibile che succeda, la chiesa aveva il suo partito, ed era impensabile una alleanza col PC, specialmente in una Italia che è succube del vaticano e degli americani.
Non sarebbe mai successo, e piuttosto che perdere la poltrona, hanno pensato bene di eliminare Aldo Moro affinché questa alleanza col PC non sarebbe mai avvenuta.
Per questo la moglie non ha voluto funerali politici, perché se ti eliminano il marito, è impensabile che quei bastardi che non hanno fatto nulla per salvargli la vita fanno poi panza e presenza ipocritamente, bello il funerale degli agenti della scorta quando c'era il ragazzo che urlava ai politici è la vostra guerra, non la nostra.
Per la prima volta L'Italia alimenta il terrorismo per eliminare un politico scomodo e stare attaccati alla poltrona col culo appiccicato lì.
Non siamo mai cambiati noi italiani, ed è un peccato perché se ci decidessimo anche a mandare a calci in culo anche la destra che ci sta governando, si otterrebbero grandi cose.
Cambiare? Meglio non cambiare, restare con le solite facce, che ci prendono per il culo, siamo un popolo becero, incapace di guardare oltre, e mi vergogno di questo e lo dico da Italiana, mi vergogno di tutte le classi politiche che ci hanno governato, sia a destra che a sinistra, perché non sono stati capaci di cambiare le cose.
Prima avevamo Giulio Andreotti, poi Silvio Berlusconi e la musica non cambia.
Un film tv da vedere assolutamente, anche per riflettere su una sporca pagina della repubblica italiana.
Marco Bellocchio è certamente un autore da tenere d'occhio.



Commenti

  1. E' incredibile come Bellocchio, a 82 anni, sia ancora il più innovativo tra i registi italiani: questa serie è incredibile, oltre che per i contenuti, anche per le trovate di regìa e i momenti "onirici" tipicamente bellocchiani, che ne fanno uno dei migliori prodotti filmici della scorsa stagione. Chapeau.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si decisamente, Bellocchio ha diretto un capolavoro ed è ancora più terrificante se si pensano a tutte le classi politiche che hanno amministrato l'Italia nel corso degli anni, per questo Esterno notte fa ancora più paura.

      Elimina
  2. "tenere d'occhio Marco Bellocchio", e Arwen ci piazza anche la rima :D.
    devo vederlo, prima o poi. rece molto sentita, non mi aspettavo certi "termini" da te ma, come si dice, quando ce vo' ce vo' !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh so passati anni robertì, non sono più la ragazzina che hai conosciuto dieci anni fa hehehe

      Elimina

Posta un commento

Moderazione rimessa, NO SPAM

Post popolari in questo blog

Pretty Little Liars - Stagione 6

  Serie perfetta per un Guilty Pleasure, però stavolta vorrei fare una seria recensione, per quanto mi è possibile. Non ho mai nascosto che Pretty Little Liars mi diverte, però alla lunga che noia... E' sempre la solita storia che si ripete, annata dopo annata senza mai arrivare a un punto. Dopo lo smascheramento di A da parte delle Liars, eccone spuntare un altra, spuntano come funghi, la storia è divisa tra quando vengono imprigionate da A, che poi sarebbe Charles Di Laurentiis  diventato Charlotte Di Laurentiis , e questi gioca con loro, finalmente si scopre chi è che perseguita le cinque amiche, Charlotte viene imprigionata e passano cinque anni...e un nuovo stalker ricomincia la tiritera, perché vuole l'assassino di Charlotte . Ok, credo che a volte è meglio fare poche stagioni ma buone, che tante per allungare il sugo senza alcun motivo. Perché sembra che sia una serie dejavù, dove le cinque protagoniste vengono perseguitate in continuazione, al loro posto sarei andata in

#lapromessa2022 - Poesia Senza Fine

 Film poetico e bellissimo, in una parola sorprendente. Se c'è un regista capace di coniugare vari generi cinematografici, allegorie, e personaggi che non rinunciano ai propri sogni, a costo di perdere tutto, quello è proprio Alejandro Jodorowsky autore cinematografico amatissimo dalla sottoscritta, ma in questo film, che è autobiografico, racconta se stesso, mettendo in primo piano tutto il suo mondo. Lo spettatore si trova di fronte un film incredibile e spettacolare, in cui viene travolto come un fiume in piena. Ed è proprio questa l'impressione che ho avuto davanti a questo capolavoro immenso che mi ha lasciata senza fiato per la bellezza e la potenza sia delle immagini che della storia. La storia di un sognatore, che vuole realizzare il suo sogno di diventare poeta e compie in viaggio significativo per realizzarlo. In questo viaggio incontrerà poeti, artisti e freaks, che lo accompagneranno a trovare la sua strada. Un film bellissimo capace di farvi sognare e commuoversi d

Don't Worry Darling

  Ho finalmente visto Don't Worry Darling ultima pellicola di Olivia Wilde, io però voglio concentrarmi su diversi fattori, vi racconterò il perché il film mi sia piaciuto, i punti di forza e i punti deboli. Dunque cominciamo, il film narra la storia di un gruppo di persone che vivono nella ridente e sempre soleggiata cittadina. Alice capisce che qualcosa non torna, soprattutto quando intravede degli strani comportamenti di una sua vicina che la portano a compiere un gesto folle. Comincia a sospettare che dietro il paradiso di Victory, si nasconda qualcosa di ben più inquietante e ha ragione. Anche Victory si presenta come un luogo irreale, dove le mogli stanno a casa e i mariti lavorano a un progetto top secret. Presto capirà di essere stata ingannata dall'uomo che ha sposato con la scoperta di una verità troppo agghiacciante per essere accettata. Ok, vi dico subito la mia, il film mi è piaciuto non lo nascondo, ma però non aggiunge nulla al cinema, dato che il soggetto è stat