Comincia la settimana dedicata a un altro mio regista preferito: Neil Jordan.
Per esordire il primo giorno ho scelto la sua opera seconda come regista, di cui ho sentito parlare molto bene, In compagnia dei lupi.
In compagnia dei lupi è il miglior film di licantropi mai girato, e oltre a questo anche una fiaba horror di notevole qualità.
Non è facile dirigere un film traendo ispirazione proprio dalla fiaba di cappuccetto rosso e farne un film con una vita propria, con una storia propria, il lupo di cui parla questo film è un licantropo, ben più minaccioso della fiaba dei fratelli grimm e la trama è ancora più inquietante della fiaba per bambini.
Protagoniste sono due donne, Rosaleen e sua nonna che ha il volto di Angela Lansbury.
Rosaleen passa molto tempo con sua nonna e lei le racconta molte storie sui lupi, e soprattutto sui licantropi, leggende, superstizioni o semplici racconti narrati da una vecchina religiosa.
Ed è proprio la nonna che le fabbrica la mantella rossa che lei indosserà per andare nel bosco, e proprio nel bosco si imbatterà in un cacciatore dall'aspetto strano, un cacciatore che si rivela un lupo mannaro...e vi lascio immaginare come finirà.
L'aspetto più intrigante del film, è senza dubbio le storie narrate dalla nonna, tutte legate ai licantropi e alle superstizioni legati ad essi, si va dalla tenera sposina che lascia il marito una volta che scopre la sua licantropia, ai lupi che infestano i boschi, a quei licantropi che hanno le ciglia che si toccano e così via, fino alla storia tragica e dura di una donna che trasforma in licantropi l'uomo che l'ha messa incinta, la sua nuova moglie e gli invitati.
Un film diretto da un autore dal talento straordinario, che sa come narrare una storia in immagini e impaurire lo spettatore, e pensare che quando ha diretto questo film era poco più che trentenne.
Benvenuti alla settimana dedicata al grande Neil Jordan
Prossimi appuntamenti:
Mona Lisa
Un amore forse due
Michael Collins
The Butcher Boy
In Dreams
Il buio Nell'anima
Ratings ⭐⭐⭐⭐1/2
Eh si, Neil LJordan è bravissimo
RispondiElimina